Stazione astronomica del Pellegrino
Sito ufficiale dell'Osservatorio Astronomico del Pellegrino realizzato da tre astrofili romani: Stefano Faraoni, Carlo Consoli e Angelo Arelli. Si trova presso il Santuario di Santa Maria dei Bisognosi Pereto - Rocca di Botte (AQ) - Italia. Ecco le indicazioni per raggiungerlo.
Associazione per la libertà di ricerca scientifica fondata da Luca Coscioni, malato di sclerosi laterale amiotrofica e leader politico radicale della campagna per la libertà di ricerca sulle cellule staminali embrionali, per "promuovere la libertà di cura e di ricerca scientifica, l'assistenza personale autogestita e affermare i diritti umani, civili e politici delle persone malate e disabili".
Portale storico puramente amatoriale, indipendente, apolitico, apartitico, che si compone di rubriche, curate da importanti personalità del mondo culturale, in grado di offrire al lettore continui spunti di riflessione sulla nostra storia, dal mondo classico greco-romano all'attualità, attraverso percorsi che contemplino l'intero contesto delle arti e discipline umanistiche. Responsabili Simona Di Michele e Andrea Rocchi C.
Il Mio Libro - Gruppo Editoriale L'Espresso Spa
Sito specializzato dedicato a scrittori in erba e no. Per stampare e pubblicare un libro, leggere on line le scoperte dei talent scout, leggere gratis e diventare scopritore di talenti.
LidiMatematici - Il Blog di istigazione alla conoscenza
Sito realizzato e gestito da Carlo Consoli, è una iniziativa di divulgazione scientifica rivolta al grande pubblico. Oggi più che mai è necessario che le informazioni circolino e che vengano utilizzate come base imprescindibile per la formazione di una coscienza critica, in grado di valutare con obiettività i fatti della vita di ogni giorno.
Alterele - L'infinito sopra le nuvole. Astronomia e non solo
Un sito che parla di Astronomia e tante altre curiosità che riguardano lo spazio infinito.
Blog interessante ideato e gestito dalla giornalista scrittrice Eleonora Gitto. E' la pagina di una laica. Vi si trovano riflessioni interessanti su società e politica e non si disdegnano divagazioni filosofiche. Il tutto condito con un po' di ironia. Un po' dissacratore e sfrontato, un po' romantico e malinconico; un po' cinico e un po' passionale. E non poteva essere diversamente, trattandosi del blog di una donna del Sud.