
Si può essere al contempo scienziati e credenti? Si possono condividere le medesime finalità di ricerca, e soprattutto Dio costituisce un limite o addirittura può essere uno stimolo a cercare di
più?
Questa è una delle molteplici domande che, direttamente o indirettamente, stanno nel libro "Il colore dell’Universo". E queste sono le riflessioni che hanno
fatto filosofi e scienziati famosi del Novecento, come Albert Einstein e Bertrand Russell. Ma più recentemente, e in casa nostra, ne ha parlato Piergiorgio Odifreddi, nel suo
lavoro "Il matematico impertinente" e nel recente "Perchè non possiamo essere Cristiani".
Scrivi commento